LE CARATTERISTICHE
BC-4 (αSiC) – Molto duro e rigido. Ottima resistenza agli acidi, anche all’acido fluoridrico HF. Ottimo conduttore di calore, basso peso specifico, lieve conducibilità elettrica. Ottimale in applicazioni che richiedono alta resistenza meccanica e allo shock termico.
BC-5 (SiSiC) – Conveniente per la produzione di manufatti di gradi dimensioni. Adatto in ambienti mediamente aggressivi.
BC-6 (α-SiC con grafite) – L’aggiunta di grafite al materiale consente di fornire una autolubirificazione e una parziale conducibilità elettrica al materiale. I pezzi realizzati con questo materiale possiedono anche una maggior leggerezza di quelli in α-SiC, ma caratteristiche meccaniche leggermente inferiori.
LE TECNOLOGIE DI FORMATURA
Pressatura assiale; pressatura ad iniezione; pressatura isostatica.
I PRODOTTI: ALCUNI ESEMPI
Componenti per pompe: anelli di tenuta a disegno e secondo norme DIN 24960, pistoni, boccole coprialbero,
alberini, giranti, cuscinetti a strisciamento assiali e radiali. Sfere per valvole; piastre di blindatura; componenti per bruciatori; ugelli; specchi satellitari.